Stats Tweet

Adam de la Halle.

Trovatore piccardo. Formatosi nell'ambiente borghese di Arras, rinnovò la lirica cortese in direzione di un più accentuato realismo, che sostenne con la sua appassionata ispirazione fantastica; tra le sue opere ricordiamo: Li rondel Adam, una raccolta di 14 rondeaux, il Congé, composto con vena marcatamente satirica in occasione del suo esilio a Douai (1272-74), e due famose opere musicali dal titolo Jeu de la feuillée, rappresentata ad Arras nel 1262, e Jeu de Robin et de Marion, data a Napoli alla corte di Carlo d'Angiò nel 1283 (Arras 1240 - Napoli 1285).